Il Digital Signage nelle strutture sanitarie

Consulente Commerciale 4.0

Il Digital Signage nelle strutture sanitarie

Febbraio 11, 2021 Servizi 0
Il DIGITAL SIGNAGE nelle strutture sanitarie

Il DIGITAL SIGNAGE nelle strutture sanitarie  è uno strumento cruciale per guidare il miglioramento dell’esperienza del paziente, del visitatore e del personale.

Che si tratti di schermi digitali per ridurre il tempo di attesa percepito nella sala d’attesa oppure chioschi interattivi per fornire istruzioni su come muoversi in un grande ospedale, il DIGITAL SIGNAGE  migliora significativamente la loro esperienza complessiva.

L’industria sanitaria è naturalmente adatta al DIGITAL SIGNAGE a causa della continua evoluzione delle sue strutture e della dinamicità del settore.

La possibilità di aggiornare centralmente i contenuti garantisce la trasmissione in tempo reale di informazioni critiche che consentono a qualsiasi struttura sanitaria di fornire al personale, ai pazienti e ai visitatori le informazioni più aggiornate in qualsiasi momento.

Molto più veloce, efficace ed ecologico rispetto alla segnaletica statica basata su carta, il DIGITAL SIGNAGE nelle strutture sanitarie garantisce una fonte di comunicazione affidabile e snella.

Il DIGITAL SIGNAGE è in grado di offrire un forte ritorno sugli investimenti per qualsiasi struttura di assistenza sanitaria, a partire dai piccoli studi medici fino ad arrivare ai grandi centri ospedalieri.

Di seguito troverai i principali benefici nel mondo dell’assistenza sanitaria.

1. Tempi di attesa e Digital Signage

Le strutture sanitarie sono famose per far aspettare pazienti o visitatori, sia che si tratti di minuti o ore.

L’installazione di schermi digitali che includono informazioni sulla gestione delle code (ad esempio i tempi di attesa stimati) possono contribuire a ridurre l’ansia, alleviare la frustrazione e ridurre il tempo di attesa percepito fino al 35%.

Con la possibilità di visualizzare diversi tipi di contenuti, i monitor digitali non sono soltanto informativi ma offrono anche un’attesa più piacevole.

Le strutture sanitarie possono intrattenere pazienti e visitatori attraverso notizie, immagini fotografiche, informazioni o aggiornamenti sulle loro strutture o servizi.

2. Segnaletica digitale

Muoversi come paziente o visitatore all’interno di una grande struttura sanitaria come un ospedale può essere complicato, frustrante e stressante.

Il wayfinding è un sistema informativo che guida le persone attraverso un ambiente fisico, e migliora la loro comprensione e l’esperienza dello spazio in cui si trovano.

In un ambiente ad alto stress, come un ospedale, un chiosco interattivo di wayfinding può dare a pazienti e ai visitatori un miglior senso di benessere e sicurezza.

Fornire una mappa dettagliata con le varie strutture mediche, permetterà ai vostri pazienti e ai visitatori di raggiungere la loro destinazione più velocemente e più facilmente.

3. Promozione e Digital Signage

Il DIGITAL SIGNAGE  nell strutture sanitarie non solo migliora l’esperienza dei visitatori, ma può offrire alle strutture sanitarie un’ulteriore opportunità di entrate economiche.

Il DIGITAL SIGNAGE  aiuta ad informare e promuovere efficacemente i prodotti, i servizi e gli eventi senza essere considerati invadenti dai visitatori.

4. Sicurezza ed emergenze

Il DIGITAL SIGNAGE  può agire anche come un sistema di allarme di emergenza, aumentando la consapevolezza in tutta la struttura.

In caso di necessità può inoltre fornire messaggi rapidi ed essenziali sulla sicurezza.

Attraverso un sistema controllato centralmente, i messaggi importanti possono essere inviati in tempo reale verso tutti gli schermi digitali della struttura migliorando la capacità di rispondere a qualsiasi tipo di situazione.

In situazione di emergenza, il personale può inoltre essere informato sulle procedure di sicurezza in corso e sugli eventi che potrebbero limitare l’accessibilità a determinate aree.

5. Comunicazione del personale

monitor digital signage possono essere collocati nelle stanze in uso al personale per le stesse ragioni che li mettereste nelle sale d’attesa, ovvero per informare.

Grazie ad un sistema di gestione dei contenuti, sarà possibile sostituire o affiancare le comunicazioni cartacee ed aggiornare istantaneamente lo staff medico e paramedico con nuove politiche di lavoro, modifiche di procedura, nuovi trattamenti, avvisi di sicurezza, opportunità di formazione ed altri avvisi.

Questa soluzione conveniente e flessibile può essere implementata in più posizioni fisiche, fornendo una soluzione per comunicare con qualsiasi numero di dipendenti in modo rapido ed efficiente.

Il DIGITAL SIGNAGE  può anche essere abbinato alla tecnologia per consentire l’invio del contenuto direttamente ai telefoni del personale, ad esempio attraverso l’utilizzo di specifiche app per smartphone.

Contatta EstreetNet Consulenza Commerciale 4.0  per aver maggiori informazioni.

Il DIGITAL SIGNAGE nelle strutture sanitarie

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *