Mese: Maggio 2019

Consulente Commerciale 4.0

Mercato libero: come è cambiato il mondo dell’ energia.

Che cos’è cambiato in questi vent’anni? La differenza più evidente è la scomparsa del monopolio assoluto. L’elettricità era un’esclusiva dell’Enel, ente di Stato dal 1962, e l’Enel aveva il divieto di avere qualsiasi attività estera. Oggi l’Enel è ancora il primo produttore di corrente ma con appena il 20,5% della produzione, seguita da Eni ed…
Leggi tutto


Maggio 30, 2019 0

L’attuale mercato energetico.

La vera rivoluzione in Italia è venuta con l’arrivo dell’ Enel e poi i mercati privati sono stati aboliti a favore di una liberalizzazione che era iniziata in Nazioni come la Gran Bretagna e la Svezia, poi estendendosi in tutta Europa. Negli anni ’90 questo percorso è iniziato in modo tale da cercare di leggere…
Leggi tutto


Maggio 27, 2019 0

Vuoi risparmiare?

✅Nell’economia di un’azienda la gestione dell’energia (energy management) ha ormai assunto un’importanza decisiva. ✅Un’accorta politica di controllo delle risorse e dei consumi garantisce a fine anno un risparmio cospicuo, risparmio che si trasforma in liquidità da reinvestire. ➡La nostra**Divisione Energy Management** offre una consulenza gratuita per valutare i consumi e i costi dell’ energia. 📬Mail:…
Leggi tutto


Maggio 8, 2019 0

Tutti i vantaggi delle Reti in fibra ottica con tecnologia GPON.

Per sfruttare al meglio tutti i vantaggi della fibra ottica, tra cui la maggior velocità di connessione, la soluzione Fiber To The Home (FTTH) appare la scelta più adatta. Essa prevede infatti il dispiegamento della fibra ottica fino all’utente finale, eliminando tratti in rame che introdurrebbero un peggioramento delle prestazioni. Gli operatori italiani, in attuazione della strategia nazionale…
Leggi tutto


Maggio 7, 2019 0

Unicredit lascia Facebook e Instagram !

Un disamore profondo e meditato per il social più utilizzato al mondo che produsse già a marzo 2018 una interruzione degli investimenti pubblicitari di Unicredit su questa piattaforma (Facebook in Italia conta 31 milioni di iscritti). E che ora, dopo poco più di un anno, ha convinto i vertici a rinunciare definitivamente (e in tutti i…
Leggi tutto


Maggio 6, 2019 0